Dalle 10:30 di Sabato alle 17:30 di Domenica
Riserva Naturale dei Ghirardi – Val Taro – Borgo val di Taro (PR)
La piccola capanna nel bosco sospesa tra le chiome degli alberi della foresta della Riserva naturale dei Ghirardi e Oasi WWF, niente luce, niente telefono, per essere completamente immersi nella sola natura, lontani dai rumori e dalla confusione.
Una capanna a 0 impatto ambientale completamente ecologica e rispettosa dell’ambiente, le stoviglie sono lavate e pulite con la cenere riciclata dalla stufa a legna per non avere alcun impatto ambientale sul territorio.
Il cibo (locale e a Km 0) sarà preparato sulla piccola stufa a legna, una suggestiva pozza naturale nel vicino torrente per rinfrescarsi e il bagno è un piccolo e accogliente compost toilette immerso nel bosco.
Si dorme a 4 metri d’altezza su brande e sacco a pelo, una piccola stufa per riscaldare l’ambiente.
Sotto la capanna la zona attrezzata per il bivacco con scorta di acqua potabile, dove si mangia e ci si riposa sulle amache all’ombra delle roverelle cullati dai suoni del bosco.

Cosa faremo
Trascorreremo due giorni immersi nella natura, prepareremo il bivacco, raccoglieremo legna, ci rilasseremo sulle amache ascoltando i canti degli uccelli e i rumori del bosco, mangeremo prodotti locali preparati al momento e quando sarà buio usciremo per una breve escursione dove col visore notturno potremo osservare gli animali senza essere visti.
Cosa mangeremo?
Pranzi e cene con prodotti locali a km 0 dei produttori della valle.
Richiedi informazioni o iscriviti
A causa delle restrizioni attualmente in vigore la partecipazione è riservata esclusivamente a nuclei familiari.
Evento riservato ai soci di Io non ho paura del lupo in regola con la quota associativa annuale.
Date disponibili
11/12 18/19 25/26 Luglio
26 / 27 Settembre
3 / 4 17/18 Ottobre
Costi
Contributo spese associative, acquisto generi alimentari, pasti, spese materiali e contributo WWF Parma.
Cosa portare
Sacco a pelo, abbigliamento da trekking adatto al periodo meglio a strati per adattarsi al meglio alle diverse temperature con ricambi, consigliamo di portare una copertura supplementare da indossare quando staremo a lungo fermi per le osservazioni dirette. Scarponi da trekking meglio se impermeabili, giacca a vento e antipioggia, cappello, maglione o pile, borraccia minimo 1 l, binocolo, torcia frontale, zaino.
Livello difficoltà: E (escursionistico)
La capanna sospesa si trova a 4 mt di altezza, la scala per salire e’ molto ripida.
Al campo non sono ammessi animali domestici.
IO NON HO PAURA DEL LUPO
Associazione di Promozione Sociale Iscritta al Registro delle A.P.S. Regione Emilia-Romagna
Strada sinistra Taro 151
Case Predelle di Porcigatone
43043 Borgotaro (PR)
[email protected]
CF: 92187370348
2019 - Tutti i diritti Riservati
Tutte le fotografie usate in questo sito sono proprietà dei rispettivi autori .